------------------------------------------------------------------------------------------------------------ LEZIONI DI MECCANICA STATISTICA AA 2005-2006 ------------------------------------------------------------------------------------------------------------ October 2005 S M Tu W Th F S 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 5 Equazione di Lippmann Schwinger (diffusione elastica) 6 Ampiezza di diffusione sezione d'urto, caso unidimensionale 11 Teoria perturbativa, approssimazione di Born 12 Matrice di diffusione, Simmetrie nella sezione d'urto 13 - 18 Bilancio dettagliato Lippmann/Schwinger dipendente dal tempo, diffusione elastica 19 Matrice S, regola d'oro di Fermi 20 Diffusione da atomo, numeri d'occupazione 25 seconda quantizzazione, operatori statistica di Fermi e Bose 26 operatori di campo, op a 1 e 2 particelle 27 termodinamica: potenziali termodinamici, equilibrio sistemi isolati, chiusi, aperti November 2005 S M Tu W Th F S 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 3 stabilita' termodinamica 4 fluttuazioni termodinamiche 8 fondamenti della MS: Liouville, 9 Gerarchia BBGKY 10 Equazione di Boltzmann 15 Insieme statistico microcanonico 16 Insieme statistico microcanonico Entropia, Sakur-Tetrode, Corretto conteggio 17 Grado di liberta' browniano accoppiato a bagno oscillatori, teorema del viriale ed equipartizione dell'energia 21 Equivalenza canonico microcanonico fluttuazioni dell'energia 22 Insieme statistico gran canonico e sua equivalenza con il canonico, fluttuazioni numero 23 Matrice densita', sviluppo di Mayer 24 gas perfetto quantistico (gran-canonico), teoria dell perturbazioni 28 Teoria della risposta lineare per sistemi classici e quantistici, risposta e correlazione 29 Teoria di campo medio per il modello di Ising, proncipo variazionale di Gibbs 30 Potenziale di Landau e fenomenologia delle transizioni di fase di I e II specie December S M Tu W Th F S 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 1 Modello Ising a raggio di interazione infinito, equivalenza Ising gas di reticolo e transizione gas-liq. Teoria BCS per la superconduttivitą