ARGOMENTI A SCELTA PER IL CORSO DI MECCANICA STATISTICA A.A. 2005/2006 Gli argomenti in esame possono essere svolti producendo o meno una relazione scritta. L'argomento va discusso in sede d'esame. Nel caso in cui il candidato voglia produrre una relazione scritta essa sarà discussa al momento dell'esame orale. La discussione di questi argomenti non esaurisce gli argomenti dell'esame. - Matrice S e teoria delle perturbazioni dipendenti dal tempo. Calcolo perturbativo in U nel modello di Hubbard a 2 siti e suo confronto con la soluzione esatta. - Distribuzioni a cluster di s particelle, Gerarchia BBGKY in sistemi classici. - Sistemi classici in baqgno termico: caso del singolo grado di libertà accoppiato con un bagno di oscillatori armonici. Equazione del moto effettiva nel limite di un numero molto grande di oscillatori del bagno. - Teoria di campo medio nel modello di Ising e nel modello di gas reticolare, proprieta' termodinamiche, punto critico, potenziale di Landau. - Teoria di campo medio nel modello BCS. Potenziale di Landau e transizione superconduttiva.